Descrizione
Il Palazzo conserva il nome della famiglia “del Bue”, qui residente con un “Giovanni del Bue quondam Angelo”, censito nel Catasto Teresiano, quale proprietario della “casa con orto”, situata all’angolo delle vie Borgonovo e della Piazza. Il fabbricato presenta le fattezze di un Palazzo residenziale urbano, databile tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo, con ambienti di rappresentanza al piano terra ed ampio androne centrale che immette ad uno spazio tergale, un tempo destinato a giardino. Nell’angolo di nord-ovest, una sala quadrata, voltata a vela, ne indica la probabile originaria destinazione a Cappella di famiglia. Residenza dei “del Bue” e poi dei Ramaroli, nella seconda metà del Novecento il Palazzo fu occupato dalla Metallurgica rivarolese, che adibì gli ampi saloni del piano terreno a magazzino del prodotto finito. Sul finire del secolo, un Piano di recupero ha restituito il piano terra agli “antichi splendori”, destinando il piano superiore a residenze.
Modalità d'accesso
Il Palazzo si trova all’angolo tra le vie Virgilio Marone e Guglielmo Marconi, a poche decine di metri dagli storici Palazzo pretorio e Piazza Finzi.
Gli spazi in uso al Comune occupano il piano terreno del Palazzo ubicato a Rivarolo Mantovano in Via Marconi n. 44 e presentano una superficie complessiva di circa mq. 350, costituita dagli ambienti di seguito descritti: un ampio “corridore”, ovvero atrio di ingresso, che disimpegna, a destra entrando, salone, saletta, servizi igienici e, a sinistra, quattro saloni, un ufficio con ingresso di servizio oltre ad altri servizi igienici.
L'accesso è privo di barriere architettoniche, per ulteriori informazioni contattare la struttura.
Indirizzo
Orario per il pubblico
| martedì | 08:30–13, 15–19 |
| mercoledì | 08:30–13 |
| giovedì | 08:30–13, 15–19 |
| venerdì | 08:30–13 |
| sabato | Chiuso |
| domenica
(Festa dell'Immacolata Concezione)
|
Chiuso |
| lunedì | 08:30–13 |
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2025, 15:46